Pubblicato mercoledì 3 febbraio 2021
Disponibili i primi risultati sull’indagine su social e temi europei. Scaricabili i report declinati territorialmente, utili strumenti di lavoro per amministratori e tecnici degli enti locali già coinvolti nel progetto
E’ stato definito in questi giorni l’ultimo report nell’ambito della Sentiment Analysis commissionata nell’ambito del progetto Lombardia Europa 2020 e relativo al mese di gennaio 2021. Si tratta di un’analisi su quanto sono presenti i temi europei nei social utilizzati dai cittadini utenti lombardi. La ricerca offre periodicamente anche una declinazione territorio per territorio in cui si stanno attivando tecnici e amministratori impegnati nella costruzione dei Seav (Servizi Europa id Area Vasta).
Uno strumento utile per incrociare il lavoro di individuazione dei bisogni e la conseguente messa a punto di progetti finanziabili con risorse europee sui cui stanno lavorando i gruppi territoriali (a cui si possono ancora aggregare altri comuni, comunità montane, unioni di comuni), grazie al supporto di Anci, degli Europrogettisti esperti e dei Seav Coach selezionati.
I temi monitorati dall’indagine sono i 5 macro-argomenti che costituiscono la bussola del prossimo settennato dell?Unione europea: Europa più verde; più connessa; più intelligente; più sociale e più vicina al cittadino. I canali monitorati comprendono un’estesa libreria come blog, account social, canali media. Sono stati monitorati 150 tra i principali canali istituzionali presi dalle piattaforme facebook, instagram, twitter
Nell’ultimo periodo di monitoraggio, gennaio 2021, si sono registrati 21900 post: il 47,2% hanno riguardato i macrotemi Europa più intelligente (24%) e più connessa (23,2%) seguiti da Europa più verde (22,8%) e Europa più vicina ai cittadini (20,8%).
A dicembre 2020 l’intensità è stata maggiore: si sono registrati infatti più di 33mila post. Prima della fine dell’anno l’argomento più gettonato è stato Europa più verde, con il 27,8% della frequenza seguito da Europa più intelligente e da Europa più connessa rispettivamente con il 22,6% e il 21,6%.
A dicembre tra i temi top nell’ambito di Europa più verde c’era il Green deal. In Europa più connessa spicca il Recovery fund mentre nel tema Europa più vicina ai cittadini spiccano cittadinanza e pubblica amministrazione. Nell’ambito di Europa più sociale il tema più gettonato è quello relativo alle pari opportunità.
Come dicevamo l’indagine è declinata territorio per territorio per dar modo ai coordinamenti territoriali che si sono attivati nell’ambito del Progetto Europa 2020, di analizzare il sentiment dei cittadini utenti dei social in una scala a loro più vicina. Le ultime sentiment territoriali relative ai mesi di novembre e dicembre 2020 sono disponibili nelle rispettive sottocommunity. Qui allegate quelle relative a gennaio (solo dati) e a dicembre (con un approfondimento di dettaglio).
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento